La mia è una cucina semplice, casalinga a volte anche un po' rustica ma di sicuro effetto.
Pagine
▼
sabato 8 dicembre 2012
CARAMELLE DI PASTA FRESCA CON PERE, GORGONZOLA E NOCI
Conoscete il detto "al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere", ed è proprio vero, questi due ingredienti creano un abbinamento perfetto.
Il formaggio è un mio punto debole, lo mangerei sempre e comunque e questa pasta è davvero deliziosa.
Ho fatto le caramelle per fare qualcosa di diverso, oltre ad essere carine, mi sono divertita a farle dato che amo impastare.
PER 4 PERSONE:
Per la pasta:
- 400 gr di farina 00
- 4 uova
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 2 pere
- 300 gr di gorgonzola
- 1 pizzico di noce moscata
- 80 gr di noci sgusciate
- burro e salvia q.b.
- un cucchiaio di olio
Preparare la pasta, mettere in una bacinella la farina a fontana e il sale.
Rompere le uova una alla volta al centro della fontana e aiutandosi con una forchetta mescolare prendendo la farina dai bordi.
Poi continuare amalgamando con le mani. Se l’ impasto dovesse risultare troppo duro (dovuto magari a delle uova più piccole) aggiungere 1-2 cucchiai di acqua tiepida.
Formare una palla e farla riposare un’ ora in frigo avvolta in una pellicola trasparente.
Nel frattempo lavare, sbucciare e tagliare a pezzetti le pere.
In una pentola antiaderente mettere un cucchiaio d' olio, aggiungere le pere con un goccio d' acqua e farle appassire a fuoco basso con coperchio per circa 15 minuti.
Quando le pere si sono ammorbidite toglierle dal fuoco ma tenerle nella pentola calda, mettere un pizzico di noce moscata e amalgamarle al gorgonzola, lasciar raffreddare.
Stendere la pasta e tagliare dei triangoli, mettere un cucchiaio di ripieno al centro di ognuno, richiudere girando su se stesse e ai lati fare i fiocchi delle caramelle.
Procedere fino ad esaurimento degli ingredienti.
Mettere a bollire l' acqua nella quale cuocere le caramelle, ci impiegano davvero poco.
A parte in una padella antiaderente far sciogliere una noce di burro, aggiungere le foglie di salvia e le noci tritate grossolanamente, condire con questo sugo le caramelle di pasta.
Servire con una grattugiata di grana.
io di solito ci faccio il risotto con questi ingredienti...mi hai dato un'ottima alternativa!
RispondiEliminaBuon Sabato!
Elisa
è vero, anche con il risotto è fantastico!! bacio
EliminaGrazie per il commento!Le tue caramelle devono essere state ottime :) ...le noci con questo freddo sono perfette!
RispondiEliminagrazie a te!! baciii
EliminaUna favola, belle e buone. Complimenti.
RispondiEliminagraaaziee :-) un bacione!
Eliminauna vera delizia per il palato, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie silvia..un bacione!
Eliminauna squisitezza e sono anche molto belli da presentare
RispondiEliminagrazieeee ;-)
Elimina