La mia è una cucina semplice, casalinga a volte anche un po' rustica ma di sicuro effetto.
lunedì 28 aprile 2014
LASAGNE CON PESTO, FUNGHI E STRACCHINO
Io già di per se adoro la pasta con il pesto semplice.. la mangerei anche per colazione.. ma le lasagne al pesto arrichite con i funghi e lo stracchino sono deliziose!!
INGREDIENTI:
- 500 gr di pasta per lasagne
- 400 gr di funghi misti
- 2 vasetti di pesto
- 1 spicchio d' aglio
- 200 gr di stracchino
- grana q.b.
- olio e sale
Besciamella:
- 1 litro di latte
- 80 gr di burro
- 80 gr di farina
- noce moscata
- sale
Pulire i funghi e cuocerli in una pentola con olio e uno spicchio d' aglio. Una volta cotti salare.
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro, aggiungendo la farina e farla tostare qualche secondo e dopo aggiungere il latte a filo, lascare sobbolire fino a che raggiunga la consistenza desiderata. Mettere il sale e la noce moscata.
Prendere una teglia, mettere qualche cucchiaio di besciamella, uno strato di pasta fresca, uno strato di pesto, di funghi, stracchino, grana e besciamella e così via fino a terminare gli ingredienti.
Per l' ultimo strato unire il pesto e la besciamella rimasta e metterla sull' ultimo strato con qualche pezzo di stracchino e una spolverata di grana.
Mettere in forno a 180° per 30 minuti circa.
giovedì 24 aprile 2014
GAMBERETTI IN SALSA COCKTAIL
Un piatto più semplice di questo non credo ci sia, eppure è comunque buonissimo.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 200 gr di gamberetti
- salsa cocktail q.b.
Sciacquare sotto l' acqua i gamberetti e farli bollire per pochi minuti in acqua.
Scolarli, lasciarli raffreddare e unirli alla salsa cocktail.
Tenere in frigo per un oretta prima di servire.
lunedì 21 aprile 2014
MOZZARELLINE FRITTE
Le mozzarelline fritte sono peggio delle ciliegie..una tira l' altra!!
E si preparano in un attimo, cosa importante avere delle mozzarelle di buona qualità.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 20 mozzarelline
- 50 gr di farina
- 2 uova
- 100 gr di pangrattato
- olio per friggere
- sale
Lasciare sgocciolare le mozzarelline per circa mezz' ora. Asciugarle bene.
Sbattere le uova con un pizzico di sale.
Mettere una pentola di olio e farlo scaldare.
Mettere in un piatto il pangrattato, in uno la farina e in un altro le uova sbattute.
Prendere le mozzarelle metterle nella farina, poi nell' uovo, poi nel pangrattato, ancora uovo e pangrattato. Il doppio passaggio serve per chiudere bene le mozzarelline in modo che non si sciolgano e fuoriescano durante la frittura.
Friggere nell' olio caldo, scolare su carta assorbente e aggiustare di sale.
mercoledì 16 aprile 2014
ZUPPA DI COZZE
Un antipasto che può facilmente trasformarmi in un secondo piatto.
Delizioso e semplicissimo da fare.. l' unica rottura è la pulizia delle cozze.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 500 gr di cozze
- 300 gr di pomodori pelati
- 1 spicchio d' aglio
- prezzemolo
- pane abbrustolito in forno con olio e sale
- olio, sale, peperoncino
Pulire bene le cozze.
In una pentola meetere olio, peperoncino, aglio una volta imbiondito aggiungere i pomodori pelati e cuocere per circa 20 minuti.
Quando il sughetto si è un po' ristretto aggiungere le cozze e lasciare che si aprono.
Eliminare la parte senza il mollusco.
Servire con un po' di prezzemolo e del pane abbrustolito in forno con olio e sale.
giovedì 20 febbraio 2014
NEW YORK CHEESECAKE
Io ho una passione e un occhio di riguardo per tutto ciò che è America, sono follemente innamorata di quel paese e anche di alcune loro ricette.
Dico alcune perchè come la cucina italiana non ce nè e mai ce ne sarà, però bisogna ammettere che i dolci americani sono proprio goduriosi e i loro hamburgher mmmh!! Io vivrei di hamburgher e patatine!
Comunque tornando a questo cheesecake, girovagavo in internet nella speranza di trovare una ricetta che mi conquistasse e dopo varie ricerhce ho trovato questo blog.
Non sempre le ricette esaudiscono le nostre aspettative, ma non posso certo dire che questo vale per questo buonissimo cheesecake!!
Avevo in casa la marmellata ai frutti di bosco così qualche boccone l' ho mangiato accompagnato dalla marmellata, divino!!
INGREDIENTI:
Per la base:
- 300 gr di biscotti (tipo Digestive)
- 80 gr di burro sciolto
- 1 pizzico di cannella
- 1 cucchiaino di miele
Per la farcia:
- 400 gr di formaggio tipo robiola
- 300 gr di ricotta fresca di mucca
- 40 gr di yogurt
- 200 gr di zucchero
- 1 fiala di vaniglia
- 150 gr di panna frecsa liquida
- 1 buccia di limone
- 1 cucchiaino di farina
- 4 uova leggermente sbattute a parte
Frullare i biscotti e amalgamarli con il burro fuso, il miele e la cannella.
Prendere una tortiera, imburrarla e infarinarla e mettere il composto di biscotti creando prima i bordi e poi la base centrale. Mettere in frigo per 30 minuti circa.
Amalgamare i formaggi, lo yourt, lo zucchero, il limone, le uova sbattute, la vaniglia e la farina.
Versare questo composto sopra la base di biscotti e infornare in forno già caldo a 160° per 55 minuti più 5 minuti a forno spento e sportello aperto.
Servire fredda da frigo.
sabato 15 febbraio 2014
FOCACCIA LOCATELLI
Questa ricetta l' ho presa dal sito di Mysia.
E' una focaccia velocissima da fare, senza periodi di lievitazione troppo lunghi ed è davvero buona e soffice.
INGREDENTI:
PER L' IMPASTO:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina 0
- 300 ml di acqua
- 15 gr di lievito di birra
- 2 cucchiaio di olio evo
- 10 gr di sale
EMULSIONE:
-65 ml di acqua
- 65 ml di olio
- 18 gr di sale grosso
In una bacinella mettere entrambe le farine, il sale, 1 cucchiaio di olio e 50 ml di acqua dove si è sciolto il lievito.
Impastare SENZA USARE LE MANI. Ungere la pasta con 1 cucchiaio di olio e lasciare lievitare per 10 minuti.
Predere una teglia, oliarla e mettere l' impasto e lasciare lievitare altri 10 minuti.
Stendere la pasta con le mani partendo dal centro e lievitare per 20 minuti.
Mettere sopra la salamoia e lievitare per 20 minuti.
Infornare a forno già caldo a 180° per 25-30 minuti.
mercoledì 12 febbraio 2014
LA "SIGNORA" LASAGNA
La lasagna è il piatto classico della domenica italiana.
Mi sono accorta di non aver mai pubblicato la ricetta della lasagna classica, ma solo delle varianti.
Ma è anche giusto partire dalle origini di un piatto e questa è la mia versione.
INGREDIENTI:
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 700 gr di carne di manzo tritata
- 1 litro e 400 di passata di pomodoro
- olio e sale
Besciamella:
- 1 litro di latte
- 80 gr di burro
- 80 gr di farina
- noce moscata
- sale
- sfoglia fresca per lasagne
- 200 gr di parmigiano
- 1 confezione di sottilette
Per prima cosa prepare il ragù iniziando dal soffritto. Pulire e tagliare a pezzettini la carota, il sedano e la cipolla, far rosolare tutto a fuoco dolce con dell' olio, quando le verdure avranno preso coloro aggiungere la carne e alzare la fiamma in modo che la carne si colori.
Dopodichè aggiungere la passata di pomodoro e cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza. Salare e se piace un pizzico di peperoncino.
Preparare la besciamella, in un pentolino far sciogliere il burro, aggiungere la farina e farla tostare per qualche istante, aggiungere il latte a filo e continuare a mescolare fino a che la besciamella non raggiunge la consistenza desiderata. Deve essere un po' liquida. Salarla e mettere un po' di noce moscata.
A questo punto si può iniziare a formare gli strati della lasagna.
Prendere una pirofila e mettere qualche cucchiaio di ragù sul fondo, mettere la pasta, sopra il ragù, la besciamella, il grana e le sottilette e via così fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
L' ultima besciamella mischiarla con un cucchiaio di ragù e mettere questo composto sull' ultimo strato di lasagna con una spolverata di grana.
Infornare a 180° per 20 minuti circa o finchè non si è formata la crosticina croccante.
Iscriviti a:
Post (Atom)