martedì 29 ottobre 2013

PESCHE SCIROPPATE CON PORTO e CANNELLA






 
Ad agosto ho fatte le pesche sciroppate, solo questi due vasetti perchè non avendole mai fatte prima volevo assaggiare come venivano.
Quando le abbiamo aperte era settembre e per fortuna c' erano ancora le pesche perchè sono piaciute talmente tanto che mi hanno chiesto di rifarle.
Questa volta però ho fatto quattro vaseetti e invece di tagliare la pesca a metà, l' ho tagliata in quattro spicchi così che in un vasetto ce ne stessero di più. 
Ora abbiamo una piccola scorta da poter mangiare anche durante l' inverno.
Ottime da mangiare con il gelato o la panna montata.



INGREDIENTI:

- 1 kg di pesche mature ma ben sode
- 1/2 bicchiere di porto
- 500 gr di acqua
- 300 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di cannella

Sterilizzare i vasetti e lasciarli raffreddare su un cavonaccio pulito.
In un tegame mettere l' acqua, lo zucchero, il porto e la cannella, far cuocere finchè lo zucchero non si è completamente sciolto. Spegnere e lasciare raffreddare.
Lavare e pelare le pesche, tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo.
Mettere le pesche dentro i barattoli e versare dentro lo sciroppo, avendo cura di lasciare un po' di spazio dalla chiusura.
Agitare i vasetti per far fuoriuscire l' eventuale aria. Chiudere con il tappo.
Prendere una pentola capiente e mettere sul fondo un cavonaccio pulito, mettere i due vasetti e in mezzo tra loro un altro cavonaccio pulito in modo che non si urtino tra loro rischiando che rompano, riempire la pentola d' acqua e metterla sul fuoco.
Far bollire per almeno mezz' ora, controllare che i tappi NON facciano "click clack" in tal caso rimettere sul fuoco per un' altra decina di minuti.
Asciugarli e riporli in un luogo fresco e al buoi per almeno un mese prima di aprirli.
Una volta aperti conservarli in frigo.



domenica 13 ottobre 2013

TORTA NUTELLOTA








Questa torta decisamente non è fatta per chi è a dieta.. ma ogni tanto si sa, qualche strappo bisogna farlo e allora perchè non iniziare da questa torta!
Un attentato alla linea, ma ogni tanto dobbiamo coccolarci.. io non sono mai stata una grande amante di cioccolato, ma ultimamente ne sento proprio la necessità anche di quello un po' più amaro che non ho mai voluto mangiare.
La ricetta l' ho presa da qui.



INGREDIENTI:

Per l' impasto:
-250 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di burro
- 100 ml di latte
- 100 gr di zucchero
- 4 uova
- 200 gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci

Per la farcia:
- 400 gr di nutella
- 250 gr di mascarpone
- 50 gr di truccioli di cioccolato


Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, quando fuso aggiungere il burro e infine il latte a filo.
Amalgamare bene e lasciare raffreddare.
Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero e gli albumi con un pizzico di sale
Nella ciotola con i tuorli aggiungere il composto al cioccolato e far amalgamare il tutto. Aggiungere la farina, il lievito e in ultimo gli albumi, amalgamandoli bene facendo però attenzione a non smontarli.
Imburrare e infarinare uno stampo, versare il composto e infornare a 180° per 30 minuti circa.
Verificare la cottura facendo la prova stecchino.
Quando è cotto sfornarlo e lasciarlo raffreddare.
Dopodichè preparare la farcia mescolando la nutella con il mascarpone.
Tagliare a metà il pan di spagna al cioccolato e versare i 3/4 della farcia, spalmare bene per tutto il pan di spagna, richiudere con l' altro disco e mettere la farcia rimanente sopra e ricoprire coni truccioli di cioccolato.
Fredda da frigo è buonissima.


sabato 5 ottobre 2013

INSALATA D' ORZO CREMOSA



Un' insalata d' orzo sfiziosa ma leggera.

- 300 gr di orzo
- 200 gr di formaggio cremoso (tipo philadelphia)
- 2 scatolette di tonno
- 20ina di pomodori ciliegino
- 1 zucchina
- 1 spicchio d' aglio
- una manciata di capperi


Lavare la zucchina e tagliarla a rondelle.
In una pentola con l' olio far dorare uno spicchio d' aglio, aggiungere le zucchine e cuocere a fiamma bassa con coperchio, salare e aggiungere un goccio d' acqua per non farle bruciare. Afine cottura eliminare l' aglio. Quando pronte lasciarle raffreddare.
Preparare l' orzo facendo bollire. Quando pronto lasciarlo raffreddare.
Lavare i pomodori e tagliarli a metà.
Sciacquare i capperi.
In una ciotola amalgamare il tonno con il formaggio cremoso.
Amalgare tutti gli ingredienti, aggiustare con un goccio d' olio e di sale.
Tenere in frigo prima di servire.

venerdì 27 settembre 2013

QUICHE CON PORRI E RUCOLA




La ricetta di una torta salata molto buona da presentare come antipasto o come accompagnamento a un secondo.


INGREDIENTI:

- 3 porri
- 150 gr di rucola
- 50 gr di noci
- 150 ml di latte
- 150 ml di panna
- 2 uova
- 2 cucchiai di grana
- olio e sale


Lavare e eliminare i primi strati dei porri, tagliarli a rondelle sottili e appassirli in padella con un po' d' olio.
Lavare la rucola, quando i porri si sono ammorbiditi, aggiungere la rucola e cuocere a fuoco medio alto per un paio di minuti, salare.
Spegnere, aggiungere le noci spezzettate grossolanamente e lasciare raffreddare.
In una ciotola unire le uova sbattute, il latte, la panna, il grana, sale ed amalgamare.
Srotolare la pasta sfoglia e metterla in una pirofila con la carta forno, fare dei buchi con la forchetta, stendere sulla base il composto di rucola e porri e ricoprire con la crema.
Infornare a 180 per 15-20 minuti o finchè la crema non si sia rassodata.

martedì 27 agosto 2013

QUADRATINI CON PANCETTA E SCAMORZA AFFUMICATA



Questi quadratini sono semplicemente deliziosi!
Si preparano in pochissimo e si mangiano in ancora meno!
Sono da servire freddi/tiepidi quindi se si hanno ospiti si possono preparare in anticipo.



INGREDIENTI:

- 1 rotolo di sfoglia quadrata
- 150 gr di scamorza affumicata
- 1 etto e 1/2 di pancetta


Srotolare la pasta sfoglia, ritagliare dei quadratini.
Su ogni quadratino mettere un paio di fette di pancetta e un pezzo di scamorza.
Io ho cercato di chiudere i quadratini sollendo gli angoli e unendoli tra di loro, ma in cottura mi si sono aperti tutti, comunque hanno questo effetto finale con le punte in su e devo dire che non mi dispiacciono.
Prendere una pirofila da forno, mettere la carta forno e infornare a 180° per 15-20 minuti.
Lasciare raffreddare prima di servire.

lunedì 19 agosto 2013

TORRETTE DI MELANZANE





Queste torrette di melanzane sono molto carine e buone, perfette da presentare come antipasto anche se noi le abbiamo mangiate come secondo con una bella insalatina.


INGREDIENTI X CIRCA 10 TORRETTE:

- 2 melanzane
- 200 gr di mozzarella per pizza
- 50 gr di grana grattugiato
- foglie di basilico q.b.
- 1 cipolla
- 500 gr di pomodori ciliegino
- olio
- sale
- peperoncino


Lavare le melanzane, tagliarle a dischi (io ho tolto anche la maggior parte della buccia) e metterle sottosale per almeno un paio d' ore.
Passato questo tempo, sciacquarle molto bene e lasciarle asciugare.
Grigliarle da entrambi i lati e metterle in un piatto.
Nel frattempo preparare il sugo di pomodoro, tagliare sottilmente una cipolla e farla dorare in una pentola con dell' olio, aggiungere i pomodori ciliegino lavati e tagliati a metà, cuocere con coperchio. Salarli, quando hanno buttato fuori tutta la loro acqua frullarli con il passaverdure. A fiamma spenta aggiungere qualche foglia di basilico.
Prendere la mozzarella e tagliarla a pezzetti.
Prendere una fetta di melanzana grigliata, mettere un cucchiaio di pomodoro, una pezzo di mozzarella, un' altra melanzana, pomodoro, mozzarella.. ecc.. fare le torrette dell' altezza che si preferisce, finire con una fetta di melanzane, un cucchiaino di formaggio grattugiato, un goccio d' olio e una fetta di basilico.
Prendere una pirofila, mettere la carta forno e sopra le torrette di melanzane, infornare in forno già caldo a 180° per 10 minuti circa o finchè la mozzarella non si sia sciolta.

martedì 30 luglio 2013

INSALATA D' ORZO




Un' isalata d' orzo semplice, ma buona, perfetta in questi giorni caldi.



INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

- 300 gr d' orzo
- 3 zucchine
- 1 spicchio d' aglio
- 20ina di pomodori ciliegino
- 100 gr di olive denocciolate
- 100 gr di scamorza dolce
- basilico
- olio
- sale

Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.
In una padella far soffriggere con l' olio lo spicchio d' aglio, aggiungere le zucchine e cuocere a fiamma bassa con coperchio fino a quando non si sono ammorbidite,salarle e se necessario aggiungere un po' d' acqua per non farle bruciare. A fine cottura aggiungere qualche foglia di basilico. Lasciare raffreddare.
Nel frattempo mettere a bollire l' orzo, quando è pronto scolarlo e lasciarlo raffreddare.
Lavare e tagliare i pomodori a metà. Tagliare la scamorza a pezzetti.
Sciacquare le olive e tagliarle a metà.
Quando l' orzo e le zucchine si sono raffreddati, aggiungerli agli altri ingredienti aggiustando d' olio e sale.
Tenere in frigo prima di servire.