La mia è una cucina semplice, casalinga a volte anche un po' rustica ma di sicuro effetto.
martedì 27 agosto 2013
QUADRATINI CON PANCETTA E SCAMORZA AFFUMICATA
Questi quadratini sono semplicemente deliziosi!
Si preparano in pochissimo e si mangiano in ancora meno!
Sono da servire freddi/tiepidi quindi se si hanno ospiti si possono preparare in anticipo.
INGREDIENTI:
- 1 rotolo di sfoglia quadrata
- 150 gr di scamorza affumicata
- 1 etto e 1/2 di pancetta
Srotolare la pasta sfoglia, ritagliare dei quadratini.
Su ogni quadratino mettere un paio di fette di pancetta e un pezzo di scamorza.
Io ho cercato di chiudere i quadratini sollendo gli angoli e unendoli tra di loro, ma in cottura mi si sono aperti tutti, comunque hanno questo effetto finale con le punte in su e devo dire che non mi dispiacciono.
Prendere una pirofila da forno, mettere la carta forno e infornare a 180° per 15-20 minuti.
Lasciare raffreddare prima di servire.
lunedì 19 agosto 2013
TORRETTE DI MELANZANE
Queste torrette di melanzane sono molto carine e buone, perfette da presentare come antipasto anche se noi le abbiamo mangiate come secondo con una bella insalatina.
INGREDIENTI X CIRCA 10 TORRETTE:
- 2 melanzane
- 200 gr di mozzarella per pizza
- 50 gr di grana grattugiato
- foglie di basilico q.b.
- 1 cipolla
- 500 gr di pomodori ciliegino
- olio
- sale
- peperoncino
Lavare le melanzane, tagliarle a dischi (io ho tolto anche la maggior parte della buccia) e metterle sottosale per almeno un paio d' ore.
Passato questo tempo, sciacquarle molto bene e lasciarle asciugare.
Grigliarle da entrambi i lati e metterle in un piatto.
Nel frattempo preparare il sugo di pomodoro, tagliare sottilmente una cipolla e farla dorare in una pentola con dell' olio, aggiungere i pomodori ciliegino lavati e tagliati a metà, cuocere con coperchio. Salarli, quando hanno buttato fuori tutta la loro acqua frullarli con il passaverdure. A fiamma spenta aggiungere qualche foglia di basilico.
Prendere la mozzarella e tagliarla a pezzetti.
Prendere una fetta di melanzana grigliata, mettere un cucchiaio di pomodoro, una pezzo di mozzarella, un' altra melanzana, pomodoro, mozzarella.. ecc.. fare le torrette dell' altezza che si preferisce, finire con una fetta di melanzane, un cucchiaino di formaggio grattugiato, un goccio d' olio e una fetta di basilico.
Prendere una pirofila, mettere la carta forno e sopra le torrette di melanzane, infornare in forno già caldo a 180° per 10 minuti circa o finchè la mozzarella non si sia sciolta.
martedì 30 luglio 2013
INSALATA D' ORZO
Un' isalata d' orzo semplice, ma buona, perfetta in questi giorni caldi.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 300 gr d' orzo
- 3 zucchine
- 1 spicchio d' aglio
- 20ina di pomodori ciliegino
- 100 gr di olive denocciolate
- 100 gr di scamorza dolce
- basilico
- olio
- sale
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.
In una padella far soffriggere con l' olio lo spicchio d' aglio, aggiungere le zucchine e cuocere a fiamma bassa con coperchio fino a quando non si sono ammorbidite,salarle e se necessario aggiungere un po' d' acqua per non farle bruciare. A fine cottura aggiungere qualche foglia di basilico. Lasciare raffreddare.
Nel frattempo mettere a bollire l' orzo, quando è pronto scolarlo e lasciarlo raffreddare.
Lavare e tagliare i pomodori a metà. Tagliare la scamorza a pezzetti.
Sciacquare le olive e tagliarle a metà.
Quando l' orzo e le zucchine si sono raffreddati, aggiungerli agli altri ingredienti aggiustando d' olio e sale.
Tenere in frigo prima di servire.
giovedì 25 luglio 2013
ABBRACCI
Gli abbracci a me piacciono tantissimo e sul sito della Mulino Bianco ci sono le ricette per provare a rifare in casa i loro prodotti.
Così prendendo da qui la loro ricetta ho iniziato ad impastare!!
Risultato buonissimo ed è soddisfacente riuscire a portare in tavola le stesse cose che compri industrialmente.
INGREDIENTI:
Impasto alla panna:
- 250 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 3 cucchiai di panna fresca
- 1 cucchiaino di miele
- 1/2 bustina di lievito
Impasto al cacao:
- 250 gr di farina 00 (io ne ho messa un po' di più perchè l' impasto era troppo appicicoso, anche se è
più morbido rispetto a quello alla panna)
- 120 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 30 gr di cacao
- 40 gr di latte
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
Preparare l' impasto alla panna: amalgamare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere il miele e la panna e per ultimo poco alla volta la farina e il lievito. Lavorare bene fino a formare un panetto da ricoprire con la pellicola e da mettere in frigo per almeno mezz' ora.
Preparare l' impasto al cacao: amalgamare il burro morbido allo zucchero, aggiungere l' uovo e il latte, per ultimi poco alla volta aggiungere il cacao, il lievito e la farina. Lavorare bene fino a formare un panetto da ricoprire con la pellicola e da mettere in frigo per almeno mezz' ora.
Passato il tempo di riposo, togliere i panetti dal frigo e lavorarli dando la classica forma degli abbracci.
Infornare in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti.
lunedì 22 luglio 2013
LASAGNE VEGETARIANE
Queste buonisssssssime lasagne le ha preparate la mia mamma, il merito va tutoo a lei!!
Io ho solo fotogratao, tascritto, ma soprattutto mangiato!!
Erano davvero ottime!!
INGREDIENTI:
-250 gr di pasta per lasagne fresca
- 4/5 zucchine
- 3 carote
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 porro
- 3/4 patate
- 500 gr. funghi
- 1lt di latte
- 2 cucchiai di farina
- 50 gr burro
- 100 gr. grana
- 350 gr mozzarella per pizza
- olio d'oliva
- sale
Lavare e tagliare a julienne tutte le verdure,i funghi e le patate a listarelle, mettere le verdure in diversi piatti.
Cuocere il porro in una pentola antiaderente con poco olio a fuoco molto basso con coperchio, quando è diventato morbido toglierlo dalla pentola e metterlo in una ciotola abbastanza capiente.
Nella stessa pentola aggiungere un po' d' olio e cuocere le zucchine a fuoco medio alto senza coperchio, quando sono pronte, unirle alla bacinella dove c'è il porro.
Continuare a cuocere le verdure aggiungendo prima un pochino d' olio.
Dovranno essere croccanti quindi vanno cotte senza coperchio e a fuoco medio alto.
Le patate prima di cuocerle in padella, passarle in una pentola d' acqua a bollire per 5-10 minuti circa.
Mano a mano che le verdure cuociono metterle nella ciotola sino a che tutte le verdure sono pronte e salarle.
Tagliare la mozzarella a dadini
Preparare la besciamella: in un pentolino a sponde alte far sciogliere il burro a fuoco molto basso. A fuoco spento aggiungere la farina poco alla volta per evitare i grumi, e aggiungere il latte poco alla volta, il sale e la noce moscata grattuggiata, cuocere la besciamella continuando a mescolare con una frusta e a fuoco molto basso, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
In una pirofila da forno, mettere sul fondo un po' di besciamella, poi uno strato di pasta, (se è quella fresca non ha bisogno di precottura), uno strato abbondante di verdure, mozzarella, grana, besciamella, continuando così sino alla fine degli ingredienti, sull'ultimo strato mettere qualche cucchiaio di verdure, besciamella e grana, mettere un pochino di besciamella anche negli angoli
Cuocere in forno già caldo a 200 per circa 15/20 minuti.
sabato 20 luglio 2013
TORTA FREDDA YOGURT, PESCHE E AMARETTI
Questa torta è semplicissima ma davvero deliziosa!!
Si mangia che è un vero piacere, fresca e golosa.
Non è "compatta" perchè io non uso la colla di pesce, mi fa senso! Ero convinta di avere l' agar agar, ma in realtà lo avevo finito.. però è comunque buonissima!!
INGREDIENTI:
- 200 gr di amaretti tritati
- 80 gr di burro sciolto
- 400 gr di yogurt alla vaniglia
- 200 ml di panna montata
- 2 pesche gialle
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 succo di limone
Unire il burro sciolto agli amaretti e mettere questo composto sul fondo della tortiera, tenere in frigo per circa 30 minuti.
Lavare e tagliare a listarelle le pesche e bagnarle con il succo di limone nel quale avremo sciolto lo zucchero.
Montare la panna e amalgamarla allo yogurt mescolando dal basso verso l' alto.
Versare la crema sulla base di biscotti e tenere in frigo per circa un' oretta.
Dopodichè disporre sullo yogurt le fette di pesche e rimettere in frigo fino al momento di servire.
giovedì 18 luglio 2013
INSALATA CON POLLO, ALBICOCCHE ESSICATE E NOCI
Un po' di tempo fa avevo letto su una rivista un secondo piatto con il pollo e le albicocche, visto che a me piace sperimentare abbinamenti nuovi mi ero ripromessa di farlo.
Così ho deciso di farci un' insalata rendendo il tutto più gustoso aggiungendo le noci e il grana.
Un' insalata davvero sfiziosa e che stupirà i vostri ospiti.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 100 gr di insalata mista
- 150 gr di petto di pollo
- 10 albicocche essicate
- 50 gr di noci
- scaglie di grana
- olio e sale
- 1 limone piccolo
Ho bollito il pollo, tagliato a pezzetti e salato
Ho lavato l' insalata e condito con un limone, olio e sale.
Su un piatto da portata ho messo l' insalata condita, sopra il pollo, le noci sminuzzate grossolanamente, le albicocche essicate tagliate a metà e le scaglie di grana.
Ho dato un ultimo giro d' olio.
Iscriviti a:
Post (Atom)