venerdì 24 maggio 2013

GNOCCO FRITTO





Di gnocco fritto ne farei una vera indigestione, è semplicemente meraviglioso in qualsiasi modo vuoi mangiarlo!
Da solo, con gli affettati, con i formaggi, con le marmellate, con il miele, e se vogliamo dare una botta al colesterolo anche con la nutella.... è sempre buono!
Cercando la ricetta in internet mi sono imbattuta in diverse scuole di pensiero, chi dice che bisogna mettere il lievito e chi no.. anche la presenza del latte è un' altro punto interrogativo... io tutt' ora non saprei dire qual'è la ricetta della tradizione però mi sono voluta fidare di questo blog http://panealpanevinoalvinoblog.blogspot.it/ che non conoscevo!!
Ripeto non so come dovrebbe essere la ricetta perfetta ma posso assicurarvi che questo era davvero delizioso!!


INGREDIENTI:

- 250 gr di farina 00
- 120 gr di latte
- 6 gr di lievito
- 3 cucchiai di olio
- 6 gr di sale

Sciogliere il lievito nel latte.
In una bacinella unire la farina, il latte con il lievito, l' olio e il sale.
Lavorare bene l'' impasto.
Lasciare lievitare un paio d' ore.
Stendere la pasta e tagliarla a rombi e friggere in olio bollente.
Passare lo gnocco fritto su qualche foglio di carta assorbente per togliere l' olio in eccesso e servire ben caldo.

giovedì 23 maggio 2013

FROLLINI BICOLORE SI...MA CON LA NUTELLA!!




Si sa, ogni tanto in cucina bisogna riorganizzarsi all' ultimo perchè non sempre tutto va come vorresti.
Io volevo preparare le girelle bicolore, avevo già impastato, ma poi mi accorgo che mancava il cacao.
Un po' dispiaciuta ho pensato che avrei comunque potuto fare dei normali frollini, ma poi vedo la nutella, così decido di usare quella, è un po' più difficile da lavorare del cacao ma il risultato è buonissimo!!
Ho dovuto cacciare mia madre dalla cucina perchè se li stava mangiando tutti da caldi.
(Non sono una gran fotografa, ma la qualità di queste foto è ancora più scarsa perchè le ho fatte con il cellulare!)



INGREDIENTI PER CIRCA UNA 20ina DI BISCOTTI:

- 250 gr di farina
- 120 gr di burro
- 130 gr di zucchero
- 1 uovo
- 4 cucchiani di nutella
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato

In una bacinella mettere farina, zucchero e lievito, mettere il burro freddo a tocchetti e amalgamarlo velocemente al resto degli ingredienti. Aggiungere l' uovo e impastare bene.
Dividere il composto in due parti.
In una metà mettere i 4 cucchiaini di nutella e lavore bene finchè non si amalgami nella frolla.
Impellicolare entrambi i composti e metterli in frigo per 30 minuti circa.
Tirarli fuori dal frigo, mettere entrambi i composti su un foglio di carta forno, lavorarli con il mattarello e formare un rettangolo.




Definire i bordi di entrambi, mettere l' impasto alla nutella sopra a quello semplice.
Aiutandosi con la carta forno arrotolarli insieme.
Infornare a 180° per circa 15 minuti.

martedì 21 maggio 2013

ROLLE' AL LIMONE




Questo rotolo al limone è rinfrescante e molto buono!!
Adesso con l' arrivo del caldo è ottimo da servire a fine pasto!
La ricetta l' ho presa da questo sito, http://www.misya.info/2008/05/05/rolle-al-limone.htm , che per me è sempre una certezza, ho fatto solo delle piccolissime variazioni!


INGREDIENTI:

- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 4 cucchiai d' acqua
- 1 buccia di limone grattugiata
- 150 gr di farina
- 1/2 bustina di lievito

Per la farcia:
- 1 uovo
- 2 limoni
- 100 gr di zucchero
- 4 cucchiai di acqua
- 2 gr di agar agar
- 150 m di panna da montare

In una bacinella amalgamare i tuorli con lo zucchero, la buccia grattuggiata di un limone e l' acqua calda.
In un' altra bacinella montare a neve ferma gli albumi e incorporali ai tuorli.
Aggiungere all' impasto, poco per volta, la farina e il lievito amalgamando il tutto e facendo attenzione a non smontare il composto.
Mettere la carta da forno sulla placca da forno e stenderci sopra l' impasto livellandolo.
Cuocere per 10 minuti a 220°, forno già caldo.
Una volta tolto dal forno, metterlo su un cavonaccio umido con la parte della carta da forno rivolta in alto.
Togliere la carta forno e quando è ancora caldo arrotolarlo su se stesso.
Nel frattempo che si raffredda prepariamo la crema con cui andremo a farcirlo.
Unire il succo dei limoni e 2 cucchiai d'acqua e scaldarli. Aggiungere l' agar agar, farlo sciogliere bene e raffreddare.
Lavorare il tuorlo con lo zucchero e 2 cucchiai d' acqua.
A parte montare l' albume.
In un' altra ciotola ancora montare la panna.
Incorporare alla panna lo sciroppo di limone con l' agar agar, il tuorlo e l' albume.
Mettere la crema dentro e sopra il rotolo.
Tenere in frigo fino al momento di servirlo.

TORTA CAPRESE






La torta Caprese, è un dolce conosciuto sicuramente da tutte e quindi concorderete con me che è una vera delizia per il palato.
In più è anche piuttosto semplice da preparare!
La ricetta l' ho presa da un numero della rivista "Sale e Pepe".
Vi lascio con una fettina di questa torta e vi auguro una buona giornata!!


INGREDIENTI:

- 200 gr di mandorle sgusciate
- 150 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di burro
- 180 gr di zucchero
- 4 uova
- zucchero a velo q.b.


Iniziare sciogliendo il cioccolato a bagnomaria, lasciarlo raffreddare e dopodichè unirlo alle mandorle precedentemente tritate.
Separare i tuorli dagli albumi.
In una ciotola amalgamare il burro morbido con 140 gr di zucchero e i tuorli uno per volta. Unire questo composto al cioccolato e le mandorle.
Montare gli albumi con lo zucchero rimasto fino ad ottenere un composto gonfio. Unire gli albumi al resto.
Imburrare e infarinare uno stampo, versare l' impasto e cuocere in forno già caldo a 180° per 20-30 minuti. Verificare con uno stuzzicadenti la cattura.
Lasciare raffreddare la torta e spolverarla di zucchero a velo.

mercoledì 15 maggio 2013

APPLE PIE...di Luca Montersino





I dolci con le mele sono in assoluto i miei preferiti e per questo mi piace sperimentarne sempre di nuovi.
Oltre al sapore adoro anche il profumo che sprigionano mentre li si cucinano.
Questa è una ricetta di Luca Montersino, quindi una garanzia.
L' ho portata come dolce a casa di amici, per questo purtoppo non ho la fetta della torta ma appena la tagliate è un tripudio di mele.. sarebbe perfetto poterla accompagnare con un bel gelato alla crema.


INGREDIENTI:

Per la pasta:
- 1 uovo
- 500 gr di farina
- 200 gr di burro
- 100 gr di acqua
- 100 gr di zucchero

Per il ripieno:
- 1 kg di mele renette
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- 25 gr di amido di mais
- 1 succo di limone


Sciogliere il burro e lavorarlo con lo zucchero. Aggiungere l' acqua, le uova e poco alla volta la farina.
Impastare molto bene, impellicolare e mettere in frigo per 30 minuti.
Lavare, sbucciare e tagliare a dadini le mele togliendo il torsolo.
Amalgare le mele al succo di limone, zucchero, cannella e amido di mais.
Tirare fuori dal frigo l' impasto ottenuto, dividerlo in due e stendere entrambi i pezzi.
Prendere una teglia con apertura a cerniera, imburrarla ed infarinarla, metterci una metà dell' impasto, bucherellare il fondo con una forchetta, ricoprirlo di carta forno e riso e infornare a 180° per 10 minuti in forno caldo.
Dopodichè togliere l' impasto dal forno, eliminare la carta forno e il riso, mettere sopra le mele e ricoprire con l' altra metà dell' impasto, arrotolare bene i lati e bucherellare la superficie della torta.
Cuocere a 180° per 30 minuti.

sabato 11 maggio 2013

GNOCCHI AL SEMOLINO






Era da qualche giorno che avevo un gran voglia di mangiare i gnocchi alla romana, ma volevo farli con un buon sughetto saporito.
Così ne è uscito questo squisito piatto!

- 250 gr di semolino
- 1 litro di latte
- 50 gr di burro
- 2 tuorli d' uovo
- 50 gr di parmigiano reggiano
- noce moscata
- 1 spicchio d' aglio
- 500 gr di funghi chiodini
- 2 zucchine
- 100 gr di prosciutto cotto a dadini
- 4 sottilette
- sale
- olio

Iniziare a prepare il sugo con cui andremo a condire gli gnocchi.
Lavare e mondare le verdure. I funghi li lasciamo interi invece le zucchine le tagliamo finemente.
In una padella antiaderente rosolare uno spicchio d' aglio con dell' olio, aggiungere i funghi e cuocerli
a fiamma bassa con un coperchio finchè non hanno buttato fuori tutta la loro acqua, dopodichè aggiungere le zucchine, se dovesse essere necessario aggiungere un po' di acqua.
A cottura quasi ultimata aggiungere i dadini di prosciutto cotto e cuocere per un paio di minuti. Eliminare lo spicchio d' aglio, aggiustare di sale e pepe.
Nel frattempo preparare i gnocchi, in una pentola far bollire il latte con il burro e il sale.
Quando ha raggiunto il bollore aggiungere il semolino a pioggia e mescolare. Togliere dal fuoco ed aggiungere anche i due tuorli d' uovo, il parmigiano reggiano e la noce moscata.
Amalgamare bene.
Su un tavolo mettere un foglio di carta da forno e roversciarci sopra l' impasto dei gnocchi livellando con un cucchiaio bagnato. Lasciare raffreddare un pochino.
Mettere un goccio d' olio in una pirofila e 1/3 delle verdure.
Aiutandosi con un coppapasta bagnato ritagliare i gnocchi e posizianarli nella pirofila sovrapponendoli un pochino.
Mettere sopra le sottile e le verdure rimaste.
Infornare in forno già caldo a 180° per una decina di minuti.

mercoledì 8 maggio 2013

ARROSTO ALLE MELE



Questa è una di quelle ricette che è da tantissimo ferma nel mio raccoglitore delle cose da provare.
Mi ispirava molto l' insolito abbinamento, almeno per me che non l' ho mai assaggiato, ma dall' altra parte mi sarebbe dispiaciuto dover buttare tutto.
Invece il risultato è un arrosto dal sapore delicato e veramente piacevole.
Una valida alternativa al solito arrosto.
Ho letto che il modo migliore per esaltare questa preparazione è farla con la carne di maiale, a noi non piace, quindi ho usato il vitello, ma se dovreste provarla fatela con il maiale.


INGREDIENTI:

- una noce di vitello
- 4 mele gialle
- 1 cipolla
- 4 cucchiai circa di miele acacia
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale e olio
- 200 ml di brodo


Lavare la cipolla e tagliarla molto sottile.
Metterla in una padella antiaderente con un po' d' olio e se fosse necessario con poca acqua.
Nel frattempo che la cipolla colori, legare la carne, salarla e ricoprirla con il miele.
Alzare la fiamma e mettere la carne in padella, farla rosolare per un minuto su ogni lato. Abbassare la fiamma e sfumare con 1/2 bicchiare di vino bianco.
Lavare, sbucciare, tagliare le mele a tocchetti ed aggiungerle con la carne, cuocere con il coperchio per circa 30-40 minuti aggiungendo 200 ml di brodo.
Quando la carne è pronta frullare le mele.
Servire la carne con le mele frullate.