lunedì 30 aprile 2012

E VIA CON UN' ALTRA COLLABORAZIONE!!!




Wooow!! Si parte con un' altra splendida collaborazione con MOLINO CHIAVAZZA questa azienda di Casalgrasso, Cuneo, nasce nel 1955.
Inizialmente i proprietari avevano solo una panetteria finchè non hanno deciso di ingrandirsi acquistando un molino trasformandolo in molino ad alta macinazione per uso industriale e con il tempo sono riusciti ad ampliarsi sempre di più.
Chi mi segue conosce bene il mio amore per tutto ciò che è impastare dalla pasta alla panificazione quindi saprò far buon utilizzo del pacco ricevuto.

Mi hanno inviato:

- 1 confezione di amido di amis
- 1 confezione di farina manitoba
- 1 confezione di farina integrale
- 1 confezione di farina per pasta fresca
- 1 confezione di semola
- 1 confezione di farina 00
- 1 confezione di couscous (per la felicità di mia madre che ama!!)

domenica 29 aprile 2012

CANNELLONI AL RADICCHIO, PANCETTA E CAPRINO



Per descrivere questi cannelloni mi verrebbero in mente una serie di mugulii di apprezzamento, ma di parole poche.. se non una.. E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-I!!
Ho trovato questa ricetta su un libricino dell' Esselunga che ogni tanto danno in omaggio, ed è stato amore a prima vista, tanto è vero che l' ho preparato il giorno dopo averla letta al contrario di altre ricette che rimangono in cantiere per mesi!!


INGREDIENTI PER 8 CANNELLONI (IN CASA MIA PER 2 PERSONE MOLTO FAMELICHE E GOLOSE):

- 8 fogli di pasta fresca per lasagne
- 4 cespi di radicchio
- 50 gr di pancetta tagliata sottile
- 200 gr di caprino
- 250 ml di besciamella
- grana
- sale, pepe e noce moscata

Per prima cosa ho preparato la besciamella facendo fondere 25 gr di burro, ho incorporato 25 gr di farina e in ultimo 250 ml di latte e ho lasciato sobbollire finchè non ha raggiunto la consistenza desiderata.
Salare, pepare e aggiungere un pizzico di noce moscata.
In una padella antiaderente tostare la pancetta, farla raffreddare e spezzettarla.
Lavare e tagliare il radicchio a striscioline e farlo appassire in una casseruola con un po' d' olio.
Lasciarlo intiepidire e mescolarlo con i caprini e un cucchiaio di grana, salare (non troppo perchè c'è la pancetta a dare sapore) e pepare.
Stendere i fogli di lasagna e su ognuno mettere qualche pezzetto di pancetta, sopra il composto di radicchio e richiudere arrotolandoli su se stessi formando dei cannelloni.
Metterli in una pirofila con carta forno e versare sopra i cannelloni la besciamella e un' altro cucchiaio di grana.
Cuocerli a 200° per 25 mintui.


Con questa ricetta partecipo al contest di pensieri e pasticci pubblicizato da enjoy



e al contest di la pasticciona

GRATIN DI PATATE POMODORI E CIPOLLE




Chi non ama i gratiati?? E questo è davvero molto buono, un' ottimo abbinamento. L' ho accompagnato con un' orata cotta al forno e condita semplicemente con olio limone e sale,senza troppi aromi perchè già questo gratin è saporito se no avevo paura che venisse fuori un paciugo..

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

- 3 patate
- 1 cipolla grande
- 4 pomodori ramati maturi, ma sodi
- erbe di provenza essicate
- pangrattato
- 200 ml di brodo vegetale
- olio
- sale

Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle sottili.
Lavare la cipolla, e tagliarla a strisce sottile.
Lavare i pomodori e tagliare anch' essi sottili.
Prepare il brodo mettendo a bollire 200 ml di acqua e metà dado.
Ungere una pirofila con dell' olio e disporre sul fondo uno strato di patate leggermente accavallate tra di loro e spolverizzare con un po' di erbe aromatiche e sale.
Proseguire con uno strato di cipolle, spolverare con erbe aromatiche e sale.
Disporre uno strato di pomodori, spolverare con erbe aromatiche e sale.
Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli alimenti, concludere con lo strato di pomodori.
Versare nella pirofila il brodo ormai raffreddato e cospargere anche l' ultimo strato di erbe, sale e pangrattato.
Mettere 2-3 cucchiai di olio.
Ricoprire la pirofila con un foglio d' alluminio e far cuocere a 180° per 40 minuti, togliere l' alluminio e proseguire per altri 25 minuti.

Con questa ricetta pertecipo al contest di pensieri e pasticci pubblicizzato da enjoy

!!!LA MIA PRIMA COLLABORAZIONE!!!

Ragazze, anche io sono entrata nel mondo delle collaborazioni e la prima ditta con cui collaboro è la ORODORIENTHE di Padova, specializzata in the, infusi, spezie, sali, mieli...sul loro sito http://www.orodorienthe.it/ potrete trovare il dettaglio di tutta la loro campionatura e qualora foste interessate fare un' ordine.
Invece sul loro blog http://orodorienthe.blogspot.it/ potrete vedere tutti gli accessori quali tazze, tisaniere, teiere o set per il the che loro vendono, sono davvero carine!!

Quando ho ricevuto il loro pacco di spezie, lo ammetto, mi è sembrato di tornare piccola nel giorno di Natale a scartare regali.
Ero entusiasta e ho cominciato a pensare al loro utilizzo in cucina, quindi presto aromatizzerò il mio blog con ricette speziate.
Intato vi faccio vedere quello che mi hanno inviato:




















- MISCELA FRANCESE: (arancio pimento, anice, coriandolo, anice stellato, noce moscata, cannella, chiodi di garofano) ideale per dolci e dessert

- SHICHIMI TOUGARASHI GIAPPONE: (pepe rosso, sesamo bianco e nero, zenzero, pepe di montagna giappone, mandarino secco, seetang verde) ieale per zuppe, carni bianche e riso

- HARISSA TUNISIA: (chillies, cumino, aglio, sale, paprica, coriandolo) ideale per carni bianche

- PAPRICA DOLCE UNGHERIA

- NASI GORENG CINA: (aglio, zenzero, chili, curcuma, cipolla) indicato per soffritti, sughi e funghi

- ZAHTAR YEMEN: ( origano, timo, sesamo, sale, sommaco) ideale per carni bianche, rosse, verdure cotte e pane

- GRAN MASALA INDIA: (coriandolo, cannella, kummel, pepe, chiodi di garofano, cardamomo, anice stellato, alloro) ideale per pollo, patate

- SALE MARINO AFFUICATO SALISH PACIFICO

- FIOCCHI DI SALE MARINO HALEN MON

Molto presto mi metterò all' opera per provare queste spezie e vi sapro dire.

sabato 21 aprile 2012

BUDINO DI RISO CON COULIS DI FRAGOLE E GRANELLA DI PIASTACCHI



Il budino di riso è un dolce buonissimo, ma ammettiamolo, chi non lo conosce e si vede mettere nel piatto questo pappone di riso bianco..bhe non è che ispiri granchè, poi al primo assaggio ti conquistata però si sa prima bisogna conquistare gli occhi.. Per dare un po' di colore e per non presentare il solito banale budino l' ho preparato su un coulis di fragole e granella di pistacchi, ottimo abbinamento.


INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

- 70 gr di riso
- 500 ml di latte
- 1 cucchiaio di maizena
- 50 gr di zucchero
- 15 gr di granella pistacchi
- 20 fragole fresche
- 1 cucchiaio di succo di limone
- burro

Mettere il latte in una casseruola e quando raggiunge il bollore aggiungere lo zucchero, la maizena e in ultimo il riso. Far cuocere fino a cottura, circa 15 minuti girando spesso. Lasciar raffreddare completamente.
Nel frattempo prepare il coulis di fragole lavando e tagliando le fragole a pezzi, metterle in una casseruola con un cucchiao di limone e un cucchiaino di zucchero e lasciar cuocere finchè non si saranno ammorbidite.
Passare in un colino le fragole in modo da ottenere una purea e lasciar completamente raffreddare.
Imburrare degli stampini da muffin e versarci il riso raffreddato, mettere in frigo per una mezz' oretta.
Su un piatto da portata mettere qualche cucchiaio di coulis di fragole, sopra il budino di riso e la granella di pistacchi.

Con questa ricetta partecipo al contest di nella cucina di ely

venerdì 20 aprile 2012

INSALATA DI CARCIOFI CRUDI ALLA SENAPE, STRACCETTI DI VITELLO E SCAGLIE DI GRANA



Era da un po' che avevo visto su un mio libro di ricette i carciofi crudi alla senape, ma ne rimandavo sempre la preparazione perchè da soli come contorno bho, non mi finivano di convincere..finchè non so come mi è venuto in mente di farci una bella insalatina abbinandonali a degli straccetti di vitello e delle scaglie di grana.
Pensavo di portare in tavola un piatto semplice che non avrebbe fatto tanto clamore e invece è piaciuto davvero tanto. Se non consideriamo la pulitura dei carciofi è anche un piatto semplice e veloce.



INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

- 5 carciofi
- 500 gr di carpaccio di vitello
- 3 limoni
- 300 gr insalata
- un cucchiaio di senape
- olio
- sale

Pulire i carciofi eliminando il gambo, le foglie esterne più dure. Tagliarli in quattro per poter eliminare il fieno interno. Tagliarli sottilissimi e metterli a mollo in una bacinella con acqua e succo di limone in modo che non anneriscano.
In una ciotola mettere un cucchiaio di senape e stemperarla con il succo di un limone.
Scolare i carciofi e condirli con questa salsina.
In una padella antiaderente cuocere il carpaccio, tagliarlo a listarelle, salarlo e lasciarlo raffreddare.
Lavare l' insalate e condirla con olio e sale, metterla su un piatto da portata, mettere sopra i carciofi con la loro salsina, la carne e in ultimo le scaglie di grana.

Con questa ricetta partecipo a il contest di SIMONA pubblicizzato dalla ditta enjoy



e al contest di foto and food



e lapasticciona

domenica 15 aprile 2012

TRECCIA DI PANE



Questa più che una ricetta è un modo per farvi vedere come presentare il pane in modo diverso, facendo una treccia di pane, è davvero semplicissimo ma di effetto.
Per prima cosa preparare la pasta di pane seguendo questa ricetta.
Dopo 2 ore di lievitazione lavorare l' impasto e dividerlo in 3 palline di uguale misura e lavorarle formando dei filoncini come per gli gnocchi


 unire i filoncini ad una delle estremità


e formare una treccia. Lasciar lievitare ancora un' oretta e infornare a 200° per circa mezz' oretta.