domenica 16 ottobre 2011

BRANZINO IMPANATO



Questo è un secondo di pesce davvero semplice e gustoso.. si prepara in poco tempo e si mangia ancora in meno!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 400 gr di filetti di branzino
- 4 cucchiai circa di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di grana grattugiato
- 1 manciata di prezzemolo
. olio sale e pepe

Lavare e tagliare il prezzemolo.
Preparare la panatura con pane grattugiato, prezzemolo, olio sale e pepe.
Ricoprire il branzino con la panatura e cuocerlo in una padella antiaderente con un filo d' olio finchè non risulti dorato.

ARROSTO



L’ arrosto è considerato il classico pasto domenicale perché nonostante sia un piatto semplice da fare richiede una cottura lunga.

INGREDIENTI:

- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 kg di carne, io ho usato la parte “pesce”
- 1 bicchiere di bianco
- salvia, rosmarino

Tolgo le eventuali parti grassi dell’ arrosto. Lo lego con lo spago, e infilo tra la carne e lo spago la salvia e il rosmarino.
Preparo un trito di cipolla, carota e sedano e metto in padella con dell’ olio e lo faccio ammorbidire per un 5-10 minuti a fuoco basso senza coperchio.
Metto l’ arrosto e alzo la fiamma a fuoco medio per fargli prendere colore a tutti i lati
Sfumo con un bicchiere di vino bianco, rimetto la fiamma al minimo con coperchio e faccio cuocere per 2 ore circa cambiando lato di cottura al termine della prima ora.
Passato questo tempo tolgo il coperchio e alzo la fiamma e con l’ aiuto di una forchetta schiaccio le verdurine ormai morbide per formare un sughettino e nel frattempo faccio abbrustolire un pochino la parte esterna della carne.
Salare e servire caldo con il sughettino che si è formato.

SPEZZATINO DI VITELLO AL LATTE E NOCI



Questa ricetta l’ ho presa dal giornale “sale e pepe” mi attirava molto il connubio carne e noci accompagnata da una salsina che crea il latte e il risultato è stato davvero gradevole.

INGREDIENTI PER 3 PERSONE:

- 400 gr di bocconcini di vitello
- 100 gr di gherigli di noci
- 5 foglie di salvia
- 1 cucchiaio di farina
- 250 ml di latte
- olio, sale e pepe

In un mixer tritare metà delle noci, la farina e la salvia.
Infarinare i bocconcini di carne con questo composto e farli rosolare in una padella antiaderente con un goccio d’ olio
Salare e unire le altre noci.
Bagnare il tutto con il latte precedentemente intiepidito
Lasciar cuocere a fiamma bassa una 20ina di minuti.

POLLO AL LIMONE



Questa ricetta è della mia mamma che mi prepara quando sono a dieta perché è assolutamente priva di grassi contiene solo tre ingredienti pollo, limone e sale!!
Vi assicuro che è molto buona ed è perfetta da sostituire al solito petto di pollo alla griglia che annoia da matti!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

- 8 sovraccosce di pollo
- 2 limoni
- sale

Aiutandosi con una forbicina togliere l’ eventuale grasso presente.
Mettere le sovraccoscie in una padella antiaderente a fuoco medio senza coperchio finchè il pollo non ha buttato fuori tutta l’ acqua circa 15 minuti.
Togliere con l’ aiuto di un cucchiaio l’ acqua che si è formata e alzare il fuoco per un 5 minuti per aciugare anche quella rimasta.
Mettere il succo di due limoni a fuoco basso con il coperchio far cucinare per circa 30 minuti.
Buono semplice ma soprattutto stradietetico!!

SCALOPPINE ALLA PIZZAIOLA



La carne alla pizzaiola è un secondo saporito e colorato che piace sempre a tutti.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

- 400 gr di carne di manzo (io ho usato un taglio sottile)
- 450 gr di pomodorini ciliegino
- 1 spicchio d’ aglio
- 100 gr di olive nere
- 1 cucchiaio di capperi disalati
- 3 cucchiaini di origano

Per prima cosa ho scottato i pomodori in acqua calda per circa 5 minuti o comunque finchè non si vede un incisione sulla pelle.
Li ho scolati, aspettato che si raffreddassero, tolto la pelle e i semini interni e tagliati a dadini.
In una pentola con dell’ olio ho cotto la carne.
In un’ altra pentola ho messo l'olio, l'aglio e quando dorato ho aggiunto i pomodorini, e li ho fatti cuocere a fiamma media per 5 minuti, ho tolto l’ aglio e aggiunto la carne che ho fatto amalgamare con il sughetto.
Ho aggiunto le olive nere tagliate a rondelle, i capperi, sale e origano.

GNOCCHI ALLA ROMANA FORMAGGIOSI



Questa è una ricetta degli gnocchi alla romana un po’ rivisitati, perché per insaporirli maggiormante ho fatto un mix di tre formaggi.. quindi potremmo chiamarli gli gnocchi alla romana ai 3 formaggi.
Per fare quelli classici basta seguire questa ricetta eliminando la fontina e l’asiago e aggiungere un pizzico di pan grattato sopra gli gnocchi per fare la crosticina.

INGREDIENTI:

- 1 litro di latte
- 250 gr di semolino
- 50 gr di burro
- 2 tuorli d’ uovo
- 80 gr di fontina, 80 gr di asiago
- 3 cucchiai abbondanti di grana grattuggiato

Far bollire il latte con il burro e il sale. Una volta raggiunto il bollore aggiungere tutto il semolino e mescolare e infine aggiungere le due uova sempre mescolando.
Rovesciare il composto in una teglia con carta da forno e lasciare raffreddare un pochino e poi con le mani umide appiattire uniformemente il composto.
Ricavare dei cerchi aiutandonsi con un bicchiere dai bordi bagnati, adagiare gli gnocchi su una teglia imburrata, mettendoli leggermente uno sovrapposto all’ altro.
Aggiungere il trito dei 3 formaggi, un pizzico di sale e infornare a 180° x circa 10 minuti.

LINGUINE CON I GAMBERI


Questa è una ricettina di pasta con i gamberi semplice semplice ma da leccarsi i baffi!! Quindi senza ulteriori indugi passo alla descrizione.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

- 25 code di gamberi circa
- 1 spicchi d’ aglio
- 400 gr di linguine
- 200 gr di pomodori pachino
- prezzemolo, olio e sale

Per prima cosa lavare molto bene i gamberi sgusciarli e togliere il filo nero sulla schiena.
In un tegame con 3-4 cucchiai d’ olio far rosolare 1 spicchio d’ aglio,
una volta dorato toglierlo e aggiungere i pomodori.
Farli cuocere x circa 5 – 10 minuti a fiamma bassa con il coperchio e nel frattempo mettere a bollire l’ acqua per la pasta.
Quando i pomodori si sono ammorbiditi aggiungere i gamberi salare e a gusto proprio aggiungere un po’ di peperoncino.
Alzare la fiamma in modo che il sughetto si stringa.
Una volta che la pasta è pronta farla saltare nella padella insieme al sugo di gamberi.
Salare, aggiungere il prezzemolo e un goccio d’ olio.